Banca dati musicale
Informazioni sul titolo
"O del mio dolce ardor" dall'opera "Paride ed Elena"
Christoph Willibald Gluck

Il lavoro
(da) Paride ed Elena. Dramma per musica in 5 atti
Data di registrazione
29.8.2000, London
Campione audio
Interpreti
Autore
Ranieri de Calzabigi (Autore del testo)
* 23.12.1714, Livorno, Toscana, Italia
† luglio 1795, Napoli, Campania, Italia
Christoph Willibald Gluck (Compositore)
* 2.7.1714, Erasbach bei Berching, Bayern, Germania
† 15.11.1787, Wien, Wien, Austria
Informazioni sull'album
Susan Graham - Il tenero momento
Christoph Willibald Gluck

Anno di produzione
2000
Casa discografica
Erato
Tracks
- Christoph Willibald Gluck
(da) Paride ed Elena. Dramma per musica in 5 atti - 1. Oh, del mio dolce ardor bramato oggetto. Arie (Paride), I
- Wolfgang Amadeus Mozart
(da) Le nozze di Figaro. Opera buffa in 4 atti (KV 492) - 2. Non so più cosa son, cosa faccio. (Cherubino), I
- Wolfgang Amadeus Mozart
(da) La Clemenza di Tito. Opera seria in 2 atti (KV 621) - 3. Parto, ma tu ben mio. (Sesto), I
- Christoph Willibald Gluck
(da) Ifigenia in Tauride. Opera in 4 atti - 4. Non je n'espère plus... O toi qui prolongeas mes jours. (Iphigénie), I
- 5. O malheureuse Iphigénie... (Iphigénie), II
- 6. Non, cet affreux devoir... Je t'implore et je tremble. (Iphigénie), II
- Wolfgang Amadeus Mozart
(da) Le nozze di Figaro. Opera buffa in 4 atti (KV 492) - 7. Voi che sapete che cosa è amor. (Cherubino), II
- Wolfgang Amadeus Mozart
(da) La Clemenza di Tito. Opera seria in 2 atti (KV 621) - 8. Deh per questo istante solo. (Sesto), II
- Christoph Willibald Gluck
(da) Orfeo ed Euridice. Azione teatrale per musica in 3 atti (Wq 30) - 9. Qu'entends-je? Qu'a-t-il dit?... Amour, viens rendre à mon âme. (Orphée), I
- Wolfgang Amadeus Mozart
(da) Idomeneo, rè di Creta. Opera in 3 atti (KV 366) - 10. Non ho colpa. (Idamante), II
- Christoph Willibald Gluck
(da) Orfeo ed Euridice. Azione teatrale per musica in 3 atti (Wq 30) - 11. J'ai perdu mon Eurydice. (Orphée), III
- Wolfgang Amadeus Mozart
(da) Lucio Silla. Dramma per musica in 3 atti (KV 135) - 12. Dunque sperar poss'io... Il tenero momento. (Cecilio), I