Banca dati musicale
Informazioni sul titolo
Morte di Ase da "Peer Gynt"
Edvard Grieg

Il lavoro
(da) Peer Gynt. Suite per orchestra, n. 1 (Op. 46)
Data di registrazione
luglio 1997, Zollikerberg
Campione audio
Interpreti
Autore
Edvard Grieg (Compositore)
* 15.6.1843, Bergen, Hordaland, Norvegia
† 4.9.1907, Bergen, Hordaland, Norvegia
Informazioni sull'album
Nielsen, Grieg, Wirén, Sibelius. Zürcher Kammerorchester, Howard Griffiths
Edvard Grieg

Anno di produzione
1997
Casa discografica
Novalis
Tracks
- Edvard Grieg
Holberg Suite. Suite in stile antico, per orchestra d'archi (Op. 40) - 1. 1. Praeludium (Allegro vivace)
- 2. 2. Sarabande (Andante)
- 3. 3. Gavotte (Allegretto)
- 4. 4. Air (Andante religioso)
- 5. 5. Rigaudon (Allegro con brio)
- Jean Sibelius
Romanza per archi, in do maggiore (Op. 42) - 6. Andante
- Carl Nielsen
Suite per orchestra d'archi, in la minore. Piccola suite (Op. 1 / Fog/Schousboe 6) - 7. 1. Präludium (Andante con moto)
- 8. 2. Intermezzo (Allegro moderato)
- 9. 3. Finale (Andante con moto)
- Edvard Grieg
(da) Peer Gynt. Suite per orchestra, n. 1 (Op. 46) - 10. 2. Åses Tod (Andante doloroso)
- Dag Wirén
Serenata per orchestra d'archi, in do maggiore (Op. 11) - 11. 1. Praeludium (Allegro molto)
- 12. 2. Andante espressivo
- 13. 3. Scherzo (Allegro vivace)
- 14. 4. Marcia (Tempo di marcia, molto ritmico)