London Symphony Orchestra
Biografia
Discografia
Titoli
Biografia
Discografia
Titoli
Titoli con London Symphony Orchestra nell'archivio
febbraio 1984
Maurice Ravel
Adagio assai dal concerto per pianoforte in sol maggiore
26.6.2015 - 27.6.2015 / 11.7.2015 - 12.7.2015
Joaquin Rodrigo
Adagio da "Concierto de Aranjuez"
4.10.1998 - 7.10.1998
Max Bruch
Adagio ma non troppo dalla sinfonia n. 3 in mi maggiore op. 51
1985
Felix Mendelssohn-Bartholdy
Allegro vivace dalla sinfonia n. 4 in la maggiore op. 90 "Italienische"
1965
Antonin Dvorak
Andante con moto e Scherzo dalla sinfonia n. 5 in fa maggiore op. 76
aprile 1997
Dmitri Shostakovich
Andante dal concerto per pianoforte n. 2 in fa maggiore op. 102
1973
Wolfgang Amadeus Mozart
Andante dal concerto per pianoforte n. 21 in do maggiore KV 467
3.8.1982 - 5.8.1982
Piotr Iljitsch Tchaikowsky
Andante marziale dalla sinfonia n. 2 op. 17 in do minore
Giuseppe Verdi
"Caro nome" dall'opera "Rigoletto"
giugno 2004
Vincenzo Bellini
"Casta diva" dall'opera "Norma" per flauto e orchestra
1963 - 1975
Vincenzo Bellini
"Cinta di fiori", dall'opera "I Puritani"
15.6.1992
Ludwig van Beethoven
Concerto per pianoforte n. 1 in do maggiore op. 15
giugno 1985
Piotr Iljitsch Tchaikowsky
Concerto per pianoforte n. 1 in si bemolle minore op. 23
1984
Wolfgang Amadeus Mozart
Concerto per pianoforte n. 27 in si bemolle maggiore KV 595
8.7.2005 - 9.7.2005
Ludwig van Beethoven
Concerto per violino in re maggiore op. 61
1.11.1961
Wolfgang Amadeus Mozart
Concerto per violino n. 3 in sol maggiore KV 216
Arthur Sullivan
Concerto per violoncello in re maggiore
26.6.2015 - 27.6.2015 / 11.7.2015 - 12.7.2015
Joaquín Rodrigo
Concierto de Aranjuez
18.2.1985 - 19.2.1985
Bedrich Smetana
Danza dei commedianti, danza dei paesani da "La sposa venduta"
3.8.1982 - 5.8.1982
Piotr Iljitsch Tchaikowsky
Danza dei Cosacchi dall'opera "Mazeppa"
11.7.1988 - 13.10.1989
Johannes Brahms
Danza ungherese n. 1 Allegro molto
16.12.1996 - 21.12.1996
Wolfgang Amadeus Mozart
"Dove sono i ben momenti" dall'opera "Le Nozze di Figaro"
16.12.1996 - 21.12.1996
Antonin Dvorak
"Inno alla luna" dall'opera "Rusalka"
giugno 1965
Jules Massenet
"Invocation" dall'opera "Les Erinnyes"
23.2.1996 - 24.2.1996
Max Bruch
"Kol Nidrei" op. 47
1985
Felix Mendelssohn-Bartholdy
"La bella Melusina" Ouverture da concerto op. 32
Gioachino Rossini
"La calunnia è un venticello", dall'opera "Il Barbiere di Siviglia"
Georges Bizet
"L'amour est un oiseau rebelle" (Habanera) dall'opera "Carmen"
1985
Felix Mendelssohn-Bartholdy
"Le Ebridi" concerto-ouverture op. 26
gennaio 1990 / febbraio 1991
Giuseppe Verdi
"Libiamo" dall'opera "La Traviata"
1985
Felix Mendelssohn-Bartholdy
Minuetto dalla sinfonia n. 1 in do minore op. 11
Felix Mendelssohn-Bartholdy
Notturno da "Ein Sommernachtstraum" (Sogno di una notte di mezza estate) op. 61
1980
Franz Xaver Gruber
O dolce! O santa notte!
1970
Giacomo Puccini
"O mio babbino", dall'opera "Gianni Schicchi"
8.9.1998 - 16.9.1998
Vincenzo Bellini
"Oh! quante volte" dall'opera "I Capuleti e i Montecchi"
18.2.1985 - 19.2.1985
Bedrich Smetana
Ouverture dall'opera "Die verkaufte Braut" (La sposa venduta)
1975
Gioachino Rossini
Ouverture dall'opera "Il Signor Bruschino"
1972
Gioachino Rossini
Ouverture dall'opera "La Cenerentola"
ottobre 1984
Felix Mendelssohn-Bartholdy
Ouverture "Ein Sommernachtstraum" (Sogno di una notte d'estate) op. 21
febbraio 1992
Giuseppe Verdi
"Parigi, o cara" dall'opera "La Traviata"
Jacques Offenbach
Pas de deux dal balletto "Le Papillon"
18.2.1985 - 19.2.1985
Bedrich Smetana
Polka dall'opera "La sposa venduta"
febbraio 1992
Giuseppe Verdi
Preludio al 1. atto dall'opera "La Traviata"
settembre 2000
Giacomo Puccini
Preludio sinfonico op. 1
20.9.1989 - 26.9.1989
Johannes Brahms
Quasi Minuetto e rondò dalla serenata in la maggiore op. 16
aprile 1997
Dmitri Shostakovich
"Romance" dalla suite "Die Stechfliege" (Il tafano) op. 97
6.4.2001 - 8.4.2001
Pablo de Sarasate
"Romanza Andaluza" op. 22 n. 1
23.2.1996 - 24.2.1996
Max Bruch
Romanza per viola e orchestra op. 85
20.9.1989 - 26.9.1989
Johannes Brahms
Rondò dalla serenata in la maggiore op.16
6.4.2001 - 8.4.2001
Niccolò Paganini
Rondò "La Campanella" dal concerto per violino n. 2 in si minore op. 7
17.12.1986 - 18.12.1986
Camille Saint-Saëns
Scherzando dal concerto per pianoforte n. 2 in sol minore op. 22
giugno 1999
Piotr Iljitsch Tchaikowsky
"Sérénade mélancolique" in si minore op. 26
26.6.2015 - 27.6.2015 / 11.7.2015 - 12.7.2015
Joaquim Malats i Miarons
Serenata Española
1985
Felix Mendelssohn-Bartholdy
Sinfonia n. 4 in la maggiore op. 90 "Italiana"
settembre 1991
Gaetano Donizetti
"Soffriva nel pianto" dall'opera "Lucia di Lammermoor"
21.12.1998 - 23.12.1998
Edouard Lalo
Symphonie espagnole: Rondo
dicembre 2003
Ralph Vaughan Williams
"The Lark Ascending" Romanza per violino e orchestra
9.9.1971
Gioachino Rossini
"Una voce poco fa", dall'opera "Il Barbiere di Siviglia"
aprile 2000 / marzo 2001
Gioachino Rossini
"Una voce poco fa" dall'opera "Il Barbiere di Siviglia"
Jacques Offenbach
"Valse des Rayons" dal balletto "Le Papillon"
marzo 1971
Charles Gounod
Valzer dall'opera „La Reine de Saba“
Gioachino Rossini
"Vieni, o prode" coro dall'opera "Elisabetta Regina d'Inghilterra"
1975
Ludwig van Beethoven
„Wo die Unschuld Blumen streute" da "Re Stefano" op.117
novembre 1981
Wolfgang Amadeus Mozart
1. Movimento dal Concerto per pianoforte n. 12 in la maggiore KV 414
4.10.1998 - 7.10.1998
Max Bruch
1. Movimento dalla sinfonia n. 3 in mi maggiore op. 51
marzo 1983
Wolfgang Amadeus Mozart
1.Movimento dal concerto per pianoforte n.19 in fa maggiore KV 459
Felix Mendelssohn-Bartholdy
2. Movimento dalla sinfonia n. 5 in re maggiore op. 107 "Reformation"
1984
Wolfgang Amadeus Mozart
3. Movimento dal concerto per pianoforte n. 8 in do maggiore KV 246 "Lützow"