Banca dati musicale
Musicista
Cesare Sterbini
nato 1784 a Roma, Latium, Italia
morto il 19.1.1831 a Roma, Latium, Italia
Cesare Sterbini
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Cesare Sterbini (Roma, 1784 – Roma, 19 gennaio 1831) è stato un librettista e letterato italiano.
Classicista, poliglotta e, per diletto, anche poeta e musicista fu un ufficiale dell'amministrazione pontificia. È ricordato soprattutto per aver scritto due libretti musicati da Gioachino Rossini: Torvaldo e Dorliska (1815) e Il barbiere di Siviglia (1816).
Libretti
- Torvaldo e Dorliska, musica di Gioachino Rossini (1815)
- Il barbiere di Siviglia, musica di Gioachino Rossini (1816)
- Il contraccambio, musica di Giacomo Cordella (1819)
- Isaura e Ricciardo, musica di Francesco Basili (1820)
Altri progetti
- Wikisource contiene una pagina dedicata a Cesare Sterbini
- Wikiquote contiene citazioni di o su Cesare Sterbini
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cesare Sterbini
Controllo di autorità | VIAF: (EN) 42106537 · LCCN: (EN) n80057149 · SBN: IT\ICCU\CFIV\069416 · ISNI: (EN) 0000 0000 7369 4892 · GND: (DE) 131661795 · BNF: (FR) cb14824815q (data) |
---|
Questa pagina è stata modificata l'ultima volta il 24.12.2015 15:32:53
Questo articolo si basa sull'articolo Cesare Sterbini dell'enciclopedia liber Wikipedia ed è sottoposto a LICENZA GNU per documentazione libera.
In Wikipedia è disponibile una lista degli autori.