Paolo Gianolio
nato 1956
Alias Coring
Paolo Gianolio
Paolo Gianolio | ||
Nazionalità | Italia | |
Genere | Pop | |
Periodo di attività |
1980in attività | |
Strumento | chitarra | |
Etichetta | Sony Music Entertainment, Videoradio | |
Album pubblicati | 2 | |
Studio | 2 | |
Sito ufficiale | www.paologianolio.com | |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Paolo Gianolio (...) è un chitarrista, arrangiatore e produttore discografico italiano.
Collaborazioni
Paolo ha lavorato con molti tra i più importanti artisti del panorama musicale italiano ed internazionale (la band Change insieme a Mauro Malavasi). Autore ed arrangiatore anche di brani dance made in Italy tra i quali Higher di Vivien Vee, buon successo radiofonico e nelle discoteche nel 1983. Con Eros Ramazzotti ha partecipato come session-man al disco "Cuori Agitati" (il disco d'esordio contenente il brano "Terra Promessa"), proseguendo poi con "Musica è" e "In Ogni Senso". Ha suonato poi in molti dischi di Mina ("Lochness", "Canarino Mannaro", "Mazzini canta Battisti, "Cremona", "Leggera", "Dalla Terra" e altri) e annovera inoltre collaborazioni con Laura Pausini, Andrea Bocelli, Miguel Bosè, Fiorella Mannoia, Giorgia, Matia Bazar, Ornella Vanoni, Anna Oxa, Patty Pravo. Ha partecipato come autore allo Zecchino d'Oro nel 1985 scrivendo "L'amico albero". L'incontro più importante è però senza dubbio quello del 1985, quando viene chiamato da Claudio Baglioni per il tour "La Vita E' Adesso". Da questa esperienza nasce un lunghissimo rapporto di collaborazione che vede Gianolio tuttora impegnato come chitarrista, arrangiatore e produttore di tutti i lavori di Baglioni.
Solista
Pane e Nuvole 2010 Tribù di Note 2012
Discografia
1985: Cuori agitati di Eros Ramazzotti
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale di Paolo Gianolio. URL consultato il 19 giugno 2012 .
Questo articolo si basa sull'articolo Paolo Gianolio dell'enciclopedia liber Wikipedia ed è sottoposto a LICENZA GNU per documentazione libera.
In Wikipedia è disponibile una lista degli autori.