Peggy March

nata il 8.5.1948 a Landsdale, PA, Stati Uniti d'America
Peggy March
Peggy March | ||
Nazionalità | Stati Uniti | |
Genere | Pop Schlager Blues |
|
Periodo di attività |
1962in attività | |
Sito ufficiale | PeggyMarch.net | |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Peggy March (Lansdale, 8 marzo 1948) è una cantante e attrice statunitense.
Biografia
Bambina prodigio, Margaret Annemarie Battavio comincia a cantare fin dall'età di cinque anni, apparendo in show televisivi di musica country in emittenti locali ed esibendosi ai matrimoni. È proprio durante una di queste cerimonie che viene scoperta e ingaggiata dalla RCA, che ad appena 13 anni le fa registrare il suo primo singolo che verrà pubblicato nel 1962: Little Me, tratto dall'omonimo musical, per il quale adotta il nome d'arte di Little Peggy March.[1]
Il 27 aprile 1963, all'età di 15 anni, raggiunge la vetta della Billboard Hot 100 con I Will Follow Him, versione in inglese di Chariot, incisa l'anno prima in francese da Petula Clark. Il singolo si guadagna il primo posto delle classifiche, oltre che negli Stati Uniti, anche in Australia, Nuova Zelanda, Giappone e Scandinavia, mentre in Germania Ovest si ferma all'ottavo posto.[1]
Nel 1964 viene invitata al Festival di Sanremo, dove interpreta Passo su passo in abbinamento con Claudio Villa, senza accedere alla serata finale.
Nel 1969 si trasferisce in Germania, intraprendendo una carriera di cantante schlager e piazzandosi al secondo posto nella selezione nazionale per l'Eurovision Song Contest di quell'anno, risultato che si ripete nelle qualificazioni per l'edizione del 1975.
Note
- 1,0 1,1 (EN) Peggy March Biography di Andreas Zaron
Discografia
Filmografia
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale
- Scheda su 0545327 dell'Internet Movie Database
- (EN) Tributo a Peggy March
Questo articolo si basa sull'articolo Peggy March dell'enciclopedia liber Wikipedia ed è sottoposto a LICENZA GNU per documentazione libera.
In Wikipedia è disponibile una lista degli autori.