Banca dati musicale
Musicista
Theodor Kullak

nato il 12.9.1818 a Krotoszyn, Województwo wielkopolskie, Polonia
morto il 1.3.1882 a Berlin, Germania
Theodor Kullak
Theodor Kullak (Krotoschin, 1818 – Berlino, 1882) è stato un musicista e compositore tedesco.
Il suo nome viene ricordato, soprattutto per la sua intensa attività organizzativa nel campo musicale e accademico, che lo ha portato, assieme a Julius Stern e ad Adolf Bernhard Marx, alla fondazione, nel 1850, del Conservatorio di Berlino, che assunse la denominazione di "Stern".
Cinque anni dopo, fu il promotore della nuova Accademia d'arte musicale.
Tra le sue numerose composizioni musicali, oltre 150, ricordiamo: la Scuola delle Ottave; Materialen für den Elementarunterricht.[1]
Anche suo figlio Franz Kullak intraprese la carriera di musicista, diventando pianista e compositore.
Note
- ^ "Dizionario di musica", di A.Della Corte e G.M.Gatti, Paravia, 1956,pag.329
Bibliografia
- O.Reinsdorf, T.Kullak, 1870
Controllo di autorità | VIAF: (EN) 15036522 · LCCN: (EN) nr88002873 · ISNI: (EN) 0000 0001 0872 698X · GND: (DE) 116607157 · BNF: (FR) cb147942725 (data) |
---|
Questo articolo si basa sull'articolo Theodor Kullak dell'enciclopedia liber Wikipedia ed è sottoposto a LICENZA GNU per documentazione libera.
In Wikipedia è disponibile una lista degli autori.