Luigi Schiavone
nato il 8.9.1959 a Roma, Latium, Italia
Luigi Schiavone
Luigi Schiavone | ||
Nazionalità | Italia | |
Genere | Punk rock Rock Jazz Folk Rock progressivo |
|
Periodo di attività |
1979in attività | |
Strumento | Chitarra, Voce | |
Etichetta | CGD, Merak, Anyway, Videoradio | |
Band attuale | Enrico Ruggeri | |
Band precedenti | Kaos Rock, Champagne Molotov | |
Album pubblicati |
31
Kaos Rock (2) Luigi Schiavone (4) Enrico Ruggeri (26) |
|
Studio | 27 | |
Live | 2 | |
Raccolte | 2 | |
Gruppi e artisti correlati |
Enrico Ruggeri
Fabrizio Palermo Pino di Pietro Luigi Fiore Marco Orsi Lorenzo Poli Andrea Mirò |
|
Sito ufficiale | www.luigischiavone.it | |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Luigi Schiavone (Roma, 8 settembre 1959) è un chitarrista e cantante italiano.
Chitarrista dei Kaos Rock a metà degli anni settanta, Luigi Schiavone è conosciuto soprattutto per essere il chitarrista di Enrico Ruggeri (nel gruppo Champagne Molotov) a partire dagli anni ottanta. Oltre a suonare nei suoi concerti ed apparire nei video musicali del cantautore, Luigi Schiavone è autore ed arrangiatore della musica di parte delle canzoni di Ruggeri, tra cui Quello che le donne non dicono, interpretata da Fiorella Mannoia.
Ha realizzato quattro album da solista, e ha fondato il gruppo dei Riff Raff (cover band AC/DC) con cui ha suonato per qualche anno. Ha partecipato anche, tra le altre, come chitarrista di alcuni tour di Marco Masini nella prima metà degli anni 90.
Nell'anno 2009 è stata ideata, mediante collaborazione tra Schiavone stesso, GoldMusic e il brand chitarristico Schecter Guitar Research, la sua personale chitarra signature: la Schecter S-1 LS.
Schiavone è inoltre official endorser della Schecter .
Nel marzo del 2011 esce l'album 16 steps to the sky (Videoradio/Raitrade) che è il suo primo lavoro interamente strumentale.
Fa parte della Nazionale italiana cantanti, con già oltre 140 presenze in campo.
Discografia da solista
- La spina nel fianco (1991)
- Animale (1993)
- III (1997)
- 16 steps to the sky (2011)
Collaborazioni
- Assolo di chitarra in Meravigliosa creatura di Gianna Nannini
- 2° assolo di chitarra in Questo giro è per noi, tratta dall'album Clan Destino dei Clan Destino (1994).
- Chitarra in Tear Down These Houses scritto ed interpretato da Skin su musiche di Andrea Guerra. Il brano fa parte della colonna sonora del film del 2008 Parlami d'amore di Silvio Muccino.
- Chitarra e assolo di chitarra in Predatori della notte di Pino Scotto, contenuta nell'album Datevi fuoco (lo Scotto da pagare). In questa versione vi è anche Enrico Ruggeri alla voce.
- Autore e chitarre nell'EP Sono quello che sono (2012) di Clara Moroni.
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale
- Intervista a Luigi Schiavone sul nuovo cd
- Webzine
Questo articolo si basa sull'articolo Luigi Schiavone dell'enciclopedia liber Wikipedia ed è sottoposto a LICENZA GNU per documentazione libera.
In Wikipedia è disponibile una lista degli autori.