Banca dati musicale

Musicista

Emil Nikolaus von Reznicek

nato il 4.5.1860 a Wien, Wien, Austria

morto il 2.8.1945 a Berlin, Berlin, Germania

Emil von Reznicek

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Emil Nikolaus Reznicek

Emil Nikolaus Reznicek (Vienna, 4 maggio 1860  Berlino, 2 agosto 1945) è stato un compositore austriaco.

Studiò musica e giurisprudenza a Graz sotto la guida di Remy e al Conservatorio di Lipsia con Carl Heinrich Carsten Reinecke e Salomon Jadassohn.

DIvenne direttore d'orchestra nei teatri di Graz, Zurigo, Stettino e Weimar.

Dal 1886 al 1894 è stato maestro di cappella a Praga e due anni dopo assunse il ruolo di direttore al Teatro di Corte di Mannheim.

All'inizio del XX secolo si trasferì a Berlino dove fu tra i promotori ed i fondatori degli Oschesterkammerkonzerte e nel 1906 ottenne la nomina di insegnante al Conservatorio locale.

Subito dopo si spostò a Varsavia, per poi ritornare a Berlino come insegnante nella Accademia musicale.

È stato un ottimo amico di Richard Strauss.

Tra le sue composizioni, annoveriamo : le opere Satanella, Donna Diana, Eros und Psyche; 4 sinfonie; requiem, messe, serenate, pezzi per pianoforte.[1]

Note

  1. "Dizionario di musica", di A.Della Corte e G.M.Gatti, Paravia, 1956, pag.518

Altri progetti

Questa pagina è stata modificata l'ultima volta il 29.06.2013 03:39:19

Questo articolo si basa sull'articolo Emil von Reznicek dell'enciclopedia liber Wikipedia ed è sottoposto a LICENZA GNU per documentazione libera.
In Wikipedia è disponibile una lista degli autori.