Christa Ludwig

nata il 16.3.1928 a Berlin, Berlin, Germania
morto il 24.4.2021 a Klosterneuburg, Niederösterreich, Austria
Christa Ludwig
Christa Ludwig (Berlino, 16 marzo 1928) è un mezzosoprano tedesco.
Biografia
Figlia del tenore Anton Ludwig, ha studiato con la madre, il contralto E. Besalla, e con F. Huni-Mihacek. Già a 6 anni cantava la parte della "Regina della notte" ed esordì in concerto nell'inverno del 1945 a Giessen. Nel 1946 fu scritturata a Francoforte come mezzosoprano con debutto nel "Pipistrello", poi è stata a Darmstadt, Hannover, Amburgo e dal 1955 alla Staatsoper di Vienna come Cherubino ne Le nozze di Figaro, specializzandosi nella drammaturgia mozartiana e straussiana, sotto la guida del Direttore Karl Bohm. Come Cherubino a Vienna il mezzosoprano andò in scena per cinquantadue rappresentazioni. A Vienna nello stesso anno è Octavian nel Rosenkavalier, personaggio questo che recitò allo Staatsoper per cinquantaquattro volte. Ancora nel 1955 è la Seconda dama ne Il flauto magico, ruolo con il quale si presenterà a Vienna cinquantacinque volte.
Ha partecipato regolarmente al Festival di Salisburgo dove ha cantato sempre nel 1955 la 2°Dame nella ripresa nella Felsenreitschule di "Die Zauberflöte" di Wolfgang Amadeus Mozart; nel 1957 Dorabella nella ripresa nella Rittersaal del Residenz-Theater di "Così fan tutte ossia La scuola degli amanti" di W.A. Mozart; nel 1958 è Cherubino nella ripresa nel Festspielhaus; nel 1964 è ancora Dorabella nella ripresa nel Kleines Festspielhaus.
Nel 1956 è Dorabella a Vienna, parte questa che rappresentò allo Staatsoper per cinquantanove volte.
Nel 1958 al Teatro alla Scala di Milano è Waltraute nella prima rappresentazione di La walkiria diretta da Herbert von Karajan ed ha cantato la Missa solemnis di Ludwig van Beetrhoven, con Nicolai Gedda diretta da George Szell.
In prime nozze ha sposato, dal 1957 (a Vienna) al 1971, il baritono Walter Berry da cui ha avuto un figlio. In seconde nozze ha sposato Paul-Emile Deiber, acteur français, Sociétaire de la Comédie Française.
Nel 1959 ha debuttato al Metropolitan Opera di New York interpretando sempre Cherubino ne Le nozze di Figaro. Al Metropolitan canterà fino al 1993 in centoventuno rappresentazioni.
Alla Scala nel 1960 è Cherubino nella prima rappresentazione diretta da Herbert von Karajan e nel 1961 è La Principessa Eboli in Don Carlos con Boris Christoff, Tito Gobbi e Nicolai Ghiaurov ed Ottaviano nella prima rappresentazione di Il cavaliere della rosa con Elisabeth Shwarzkopf diretta da Karl Boehm.
Nel 1963 è Leonore-Fidelio nella ripresa nel Bayerisches Staatstheater im Marstall di Monaco di "Fidelio" di Ludwig van Beethoven.
Nel 1971 è Octavian nel Rosenkavalier al San Francisco Opera.
Nel 1975 è Clitemnestra in Elettra al Wiener Staasoper. Questo è anche il ruolo che la vedrà in scena a Vienna per quarantanove volte e con il quale ha fatto anche l'ultima apparizione in questo teatro nel 1994. Complessivamente la Ludwig è andata in scena allo Staatsoper per settecentonovantanove rappresentazioni.
Nel 1978 tiene un concerto di lieder di Franz Shubert alla Scala.
Nel 1981 canta in un recital al Grand Théâtre di Ginevra.
Nel 1992 canta in concerto alla Scala lieder di Gustav Mahler diretta da Riccardo Muti.
Repertorio
Il suo repertorio, oltre i maggiori ruoli wagneriani e mozartiani, comprende le parti di "Carmen", "Eboli", "Amneris", "Rosina", "Cenerentola", "Leonora", "Lady Macbeth", distinguendosi sempre per la bellezza e l'estensione della voce (dal sol grave al do sovracuto)[1], con possibilità di interpretare anche parti di soprano drammatico: è infine celeberrima anche come liederista di stile raffinato e di brillante fraseggio.
Incisioni discografiche
- L'album Die Walküre, Solti/Crespin/Hotter/King/Ludwig/Nilsson/Wiener Philharmoniker, 1965 Decca ha vinto il Grammy Award for Best Opera Recording 1967
- L'album Walkiria, Levine/MET/Behrens/Norman/Moll, 1988 Deutsche Grammophon ha vinto il Grammy Award for Best Opera Recording 1990
- L'album Oro del Reno, Levine/Morris/Jerusalem/Ludwig, 1990 Deutsche Grammophon ha vinto il Grammy Award for Best Opera Recording 1991
- L'album Candide, Bernstein/Hadley/Anderson, 1989 Deutsche Grammophon ha vinto il Grammy Award al miglior album di musica classica 1992
Anno | Titolo | Ruolo | Cast | Direttore | Casa |
---|---|---|---|---|---|
1950 | Das Rheingold | Wellgunde | Ferdinand Frantz, Rolf Heide, Joachim Sattler | Kurt Schröder | |
1952 | Aida | Sacerdotessa | Annelies Kupper, Max Lorenz, Margarete Klose | Kurt Schröder | |
1955 | Così fan tutte | Dorabella | Lisa Della Casa, Anton Dermota, Erich Kunz | Karl Böhm | Decca |
Die Zauberflote | Seconda Dama | Léopold Simoneau, Hilde Gueden, Wilma Lipp | Karl Böhm | ||
1956 | Le nozze di Figaro | Cherubino | Walter Berry, Rita Streich, Sena Jurinac | Karl Böhm | |
Der Rosenkavalier | Octavian | Elisabeth Schwarzkopf, Otto Edelmann, Teresa Stich-Randall | Herbert von Karajan | ||
1959 | Capriccio | Clairon | Elisabeth Schwarzkopf, Eberhard Wächter, Nicolai Gedda | Wolfgang Sawallisch | |
Die Fledermaus | Orlofsky | Karl Terkal, Gerda Scheyrer, Wilma Lipp | Otto Ackermann | ||
1960 | Norma | Adalgisa | Maria Callas, Franco Corelli, Nicola Zaccaria | Tullio Serafin | |
1961 | Carmen | Carmen | Rudolf Schock, Melitta Muszely, Hermann Prey | Horst Stein | |
1962 | Così fan tutte | Dorabella | Elisabeth Scharzkopf, Alfredo Kraus, Giuseppe Taddei | Karl Böhm | |
Fidelio | Leonora/Fidelio | Jon Vickers, Gottlob Frick, Walter Berry | Otto Klemperer | ||
Lohengrin | Ortrud | Jess Tgomas, Elisabeth Grümmer, Dietrich Fischer-Dieskau | Rudolk Kempe | ||
1964 | Gotterdammerung | Waltraute | Birgit Nilsson, Wolfgang Windgassen, Dietrich Fischer-Dieskau | Georg Solti | |
Die Zauberflote | Seconda Dama | Nicolai Gedda, Gundula Janowitz, Lucia Popp | Otto Klemperer | ||
Capriccio | Clairon | Lisa Della Casa, Robert Kerns, Waldemar Kmentt | Georges Prêtre | ||
1965 | Die Walkure | Fricka | James King, Régine Crespin, Birgit Nilsson | Georg Solti | |
Il castello del principe Barbablù | Judith | Walter Berry | István Kertész | ||
1966 | Don Giovanni | Donna Elvira | Nicolai Ghiaurov, Mirella Freni, Paolo Montarsolo | Otto Klemperer | |
1969 | Gotterdammerung | Waltraut Seconda Norna |
Helga Dernesch, Helge Brilioth, Thomas Stewart | Herbert von Karajan | |
1971 | Der Rosenkavalier | La Marescialla | Gwyneth Jones, Walter Berry, Lucia Popp | Leonard Bernstein | |
1971 | Tannhauser | Venere | René Kollo, Helga Dernesch, Victor Braun | Georg Solti | |
Hänsel und Gretel | La Strega | Anna Moffo, Helen Donath, Dietrich Fischer-Dieskau | Kurt Eichhorn | ||
1972 | Parsifal | Kundry | René Kollo, Dietrich Fischer-Dieskau, Gottlob Frick | Georg Solti | |
Tristan und Isolde | Brangane | Jon Vickers, Helga Dernesch, Walter Berry | Herbert von Karajan | ||
1973 | Samson et Dalila | Dalila | James King, Bernd Weikl, Alexander Malta | Giuseppe Patanè | |
1974 | Madama Butterfly | Suzuki | Mirella Freni, Luciano Pavarotti, Robert Kerns | Herbert von Karajan | Decca |
1975 | Die Meistersinger von Nurnberg | Magdalena | Dietrich Fischer-Dieskau, Caterina Ligendza, Peter Maus | Eugen Jochum | |
1978 | Suor Angelica | La zia principessa | Joan Sutherland, Della Jones, Elizabeth Connell | Richard Bonynge | Decca |
1979 | Hansel und Gretel | Gertrud | Frederica von Stade, Ilena Cotrubas, Siegmund Nimsgern | John Pritchard | |
1980 | Falstaff | Mrs Quickly | Giuseppe Taddei, Raina Kabaivanska, Rolando Panerai | Herbert von Karajan | |
1982 | Un ballo in maschera | Ulrica | Luciano Pavarotti, Margaret Price, Renato Bruson | Georg Solti | |
1984 | Andrea Chénier | La vecchia Madelon | Luciano Pavarotti, Montserrat Caballé, Leo Nucci | Riccardo Chailly | |
1988 | Das Rheingold | Fricka | James Morris, Ekkehard Wlaschiha, Siegfried Jerusalem | James Levine | |
Elektra | Clitennestra | Hildegard Behrens, Nadine Secunde, Jorma Hynnien | Seiji Ozawa | ||
Die Walkure | Fricka | Gary Lakes, Jessye Norman, Hildegard Behrens | James Levine | ||
1989 | Les contes d'Hoffmann | Madre di Antonia | Placido Domingo, Edita Gruberova, Claudia Eder | Seiji Ozawa | |
Candide | Old Lady | Jerry Hadley, June Anderson, Nicolai Gedda | Leonard Bernstein | ||
1990 | Pelléas et Mélisande | Génevieve | Francois le Roux, Maria Ewing, Josè van Dam | Claudio Abbado | |
1992 | Hansel und Gretel | La strega | Gwyneth Jones, Edita Gruberova, Franz Grundheber | Colin Davis | |
1969 | Capolavori sacri di Johann Sebastian Bach | Mezzosoprano | Irmgard Seefried, Hertha Töpper | Karl Richter | Archiv Produktion |
Messe: BWV 232 in si min. | Mezzosoprano | Gundula Janowitz | Herbert von Karajan | Deutsche Grammophon | |
Sinf.: n. 1 "Jeremiah" | Mezzosoprano | Lukas Foss | Leonard Bernstein | Deutsche Grammophon | |
La creazione | Mezzosoprano | Gundula Janowitz, Walter Berry | Herbert von Karajan | Deutsche Grammophon | |
Das Lied von der Erde | Mezzosoprano | René Kollo | Herbert von Karajan | Deutsche Grammophon | |
1975 | Sinf.: n. 2 in do min. "Resurrezione" | Mezzosoprano | Ileana Cotrubas | Zubin Mehta | Decca |
1987 | Sinf.: n. 3 in re min. | Mezzosoprano | Leonard Bernstein | Deutsche Grammophon | |
Sinf.: n. 9 in re magg., Kindertotenlieder, Rückert Lieder n. 1-5 | Mezzosoprano | Herbert von Karajan | Deutsche Grammophon |
DVD & BLU-RAY
- Beethoven, Sinf. n. 7-9 - Karajan/Janowitz, 1968 Deutsche Grammophon
- Mahler, Sinf. n. 1, 2, 3 - Bernstein/Baker, 1972 Deutsche Grammophon
- Mahler, Sinf. n. 9, 10/Lied von der Erde - Bernstein/Kollo, 1972 Deutsche Grammophon
- Mozart, Requiem - Böhm/Janowitz/Schreier, 1971 Deutsche Grammophon
- Puccini, Madama Butterfly - Karajan/Freni/Domingo, Jean-Pierre Ponnelle 1974 Decca
- Wagner, Anello del Nibelungo - Levine/Morris/Jerusalem, 1989/1990 Deutsche Grammophon
- Wagner, Oro del Reno - Levine/Morris/Jerusalem, 1990 Deutsche Grammophon
Note
- Il sol è ripetuto nel rondò finale nella Cenerentola di Rossini, il do nel Macbeth di Verdi e come Adalgisa nella Norma di Bellini incisa con Maria Callas
Questo articolo si basa sull'articolo Christa Ludwig dell'enciclopedia liber Wikipedia ed è sottoposto a LICENZA GNU per documentazione libera.
In Wikipedia è disponibile una lista degli autori.