Fiorenza Cedolins
Fiorenza Cedolins
Fiorenza Cedolins | ||
Nazionalità | Italia | |
Genere | Opera lirica | |
Periodo di attività |
1992? | |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Fiorenza Cedolins (Anduins, 18 marzo 1964) è un soprano italiano.
Biografia
Fiorenza Cedolins ha fatto il suo debutto lirico nel 1992 al Teatro Carlo Felice di Genova (foto a lato) con l'opera Cavalleria rusticana di Pietro Mascagni. Successivamente è apparsa in vari ruoli, con un repertorio che andava da Claudio Monteverdi, con Il combattimento di Tancredi e Clorinda, ai Carmina Burana di Carl Orff, dal Mosè in Egitto di Gioachino Rossini alla Salomè di Richard Strauss. Nel 1996 ha vinto il Concorso Vocale Luciano Pavarotti, ed è stata invitata a cantare Tosca di Giacomo Puccini con l'Opera Company di Philadelphia insieme al grande tenore Luciano Pavarotti. Nello stesso anno ha cantato nel ruolo di Santuzza in Cavalleria rusticana al Festival di Ravenna, diretta da Riccardo Muti. Nel 2005 ha eseguito il Requiem di Giuseppe Verdi presso l'Auditorium di Santa Cecilia di Roma, diretta da Zubin Mehta; alla Messa di requiem per Giovanni Paolo II, e in tour a Francoforte e Vienna con l'Orchestra Sinfonica di Milano, diretta da Riccardo Chailly. Inoltre ha cantato la Norma di Vincenzo Bellini (uno dei ruoli più ardui del repertorio italiano) al Teatro Carlo Felice di Genova, diretta da Bruno Campanella; Mimì in La bohème di Puccini e il ruolo della protagonista in Tosca all'Arena di Verona, diretta da Daniel Oren.
Fiorenza Cedolins ha anche cantato i ruoli principali in Adriana Lecouvreur di Francesco Cilea, Aida, Luisa Miller di Verdi, Manon Lescaut, Madama Butterfly e Suor Angelica di Puccini. Altri ruoli includono Leonora in Il trovatore, Amalia in I masnadieri, Desdemona in Otello, Elisabetta di Valois in Don Carlos, di Verdi.
Incisioni
Il 28 ottobre 2002 ha inciso il cd Dedicato a Giorgio, in memoria del vicedirettore della rivista "L'Opera" Giorgio Banti, scomparso nel 2001, contenente tra gli altri brani tratti da Cavalleria rusticana di Pietro Mascagni, Mefistofele di Arrigo Boito. Il cd è stato allegato in omaggio a "L'Opera Travel" speciale festival numero 1, del giugno 2011.
Manifesti delle Principali opere interpretate
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale
- Biografia sul sito dell'Arena di Verona
- Biografia sul sito della New York Philharmonic
Questo articolo si basa sull'articolo Fiorenza Cedolins dell'enciclopedia liber Wikipedia ed è sottoposto a LICENZA GNU per documentazione libera.
In Wikipedia è disponibile una lista degli autori.