Banca dati musicale
Musicista
Henryk Wieniawski

nato il 10.7.1835 a Lublin, Polonia
morto il 31.3.1880 a Moskau, Zentralrussland, Russia
Henryk Wieniawski
Henryk Wieniawski (Lublino, 10 luglio 1835 – Mosca, 31 marzo 1880) è stato un violinista e compositore polacco.
Fondatore della scuola violinistica polacca e probabilmente il più grande violinista e pedagogo polacco, si è formato alla scuola franco-belga di ispirazione paganiniana e fu allievo a Parigi di Joseph Massart. Scrisse più di trenta opere dedicate esclusivamente al violino.
Fu un grande virtuoso acclamato in tutta l'Europa. Il fratello Józef Wieniawski si esibì spesso in duo con lui.
Le sue opere maggiori sono i due concerti per violino e orchestra, L'école moderne op. 10 e numerosi brani virtuosistici come Légende op. 17. Spicca fra questi il concerto n. 1 che impone al solista abilità tecniche eccezionali. Queste sono alcune sue composizioni:
- Adagio elegiaco op. 5
- Arie russe op. 6
- Capriccio-valse op. 7
- 8 studi per due violini op. 18
- Fantasia su temi del "Faust" di Gounod op. 20
- Giga op. 23
- Kujawiak
- L'école moderne op. 10
- Légende op. 17
- 2 mazurche op. 12
- 2 mazurche op. 19
- Polonaise brillante n. 2 op. 21
- Polonaise de concert op. 4
- Rêverie per viola e pianoforte
- Carnevale russo op. 11
- Scherzo tarantella op. 16
- Souvenir de Moscou op. 6
- Souvenir de Posen op. 3
- Tema originale variato op. 15
- Concerto per violino n. 1 op. 14
- Concerto per violino n. 2 in re minore op. 22
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Henryk Wieniawski
Collegamenti esterni
- (EN) Spartiti liberi di Henryk Wieniawski, in International Music Score Library Project, Project Petrucci LLC.
Controllo di autorità | VIAF: (EN) 44486770 · LCCN: (EN) n80028496 · ISNI: (EN) 0000 0001 1060 0294 · GND: (DE) 11935-1641 · BNF: (FR) cb1390-11479 (data) |
---|
Questo articolo si basa sull'articolo Henryk Wieniawski dell'enciclopedia liber Wikipedia ed è sottoposto a LICENZA GNU per documentazione libera.
In Wikipedia è disponibile una lista degli autori.