Banca dati musicale
Musicista
Prinz Louis Ferdinand von Preussen
nato il 18.11.1772 a Friedrichsfelde bei Berlin, Berlin, Germania
morto il 13.10.1806 a Saalfeld, Thüringen, Germania
Luigi Ferdinando di Prussia (1772-1806)
Luigi Ferdinando di Prussia (Jean-Laurent Mosnier, 1799)
Federico Luigi Cristiano di Prussia (Friedrichsfelde, 18 novembre 1772 Saalfeld, 10 ottobre 1806) è stato un [[{{{Attività}}}|{{{Attività}}}]] [[{{{Nazionalità}}}|{{{Nazionalità}}}]].
Biografia
Terzo figlio del principe Augusto Ferdinando di Prussia e della moglie principessa Anna Elisabetta Luisa di Brandeburgo-Schwedt, quindi nipote di Federico il Grande.
Il nome Ferdinando (dal padre) fu adottato per distinguerlo dal quasi coetaneo cugino di secondo grado Luigi, figlio del re Federico Guglielmo II.
Il principe Luigi Ferdinando imboccò subito la carriera militare e combatté nella guerra della Prima Coalizione ricevendo subito il grado di generale. Prese parte alla campagna del duca di Brunswick contro la Repubblica Francese e fu ferito nellAssedio di Magonza del 1793.
Egli appartenne al cerchio delle persone che nel 1805 si strinsero attorno alla regina Luisa nella convinzione di dover affrontare Napoleone Bonaparte e che cercò con l'aiuto del barone di Stein di convincere in proposito il re di Prussia. Nel maggio di quell'anno consegnò con il barone Stein al re un rapporto relativo. Il re in un primo tempo rifiutò ma infine cedette ed ordinò la mobilitazione.
Scoppiata la guerra, mosse contro Napoleone con il suo Corpo dArmata ed il 10 ottobre 1806 attaccò l'avanguardia dell'ala sinistra della Grande Armée, comandata dal Maresciallo di Francia Jean Lannes, durante la battaglia di Saalfeld con truppe numericamente superiori a quelle del generale francese. Nel tentativo di sventare una manovra di accerchiamento da parte dei francesi, si impegnò personalmente per arginare l'arretramento dei suoi ma fu ucciso in un corpo a corpo con un sottufficiale degli ussari francesi.
Particolarmente dotato si segnalò come musicista, filosofo e politico. Lasciò molte composizioni musicali e scritti politici.
Dal matrimonio morganatico con la contessa cattolica francese Maria Adelaide de la Grange, nel 1797 nacque a Magdeburg il figlio Teodoro Klitsche de la Grange (Theodor Friedrich Klitsche de la Grange).
Tramite il figlio illegittimo Luigi di Wildenbruch fu il nonno dello scrittore Ernesto di Widenbruch e trisavolo del combattente della Resistenza Pietro, conte Yock di Wartenburg. In periodo romantico, la sua precoce morte in battaglia, unitamente alla sua notorietà, lo rese assai popolare.[1]
Onorificenze
Cavaliere dell'Ordine dell'Aquila Nera
BerlinoNote
-
Cinquant'anni dopo la morte, lo scrittore tedesco Theodor Fontane gli dedicò una poesia.
(DE) "Sechs Fuß hoch aufgeschossen
Ein Kriegsgott anzuschauen
Der Liebling der Genossen
Der Abgott schöner Frauen
Blauäugig, blond, verwegen,
Und in der jungen Hand,
Den Alten Preußendegen -
Prinz Louis Ferdinand."(IT) "Divenuto alto sei piedi
Per parere un dio della guerra
Il prediletto dei compagni
Lidolo di belle donne
Occhi azzurri, biondo, ardito,
E nella giovane mano,
La vecchia spada prussiana -
Il Principe Luigi Ferdinando"()
Altri progetti
Collegamenti esterni
Questo articolo si basa sull'articolo Luigi Ferdinando di Prussia (1772-1806) dell'enciclopedia liber Wikipedia ed è sottoposto a LICENZA GNU per documentazione libera.
In Wikipedia è disponibile una lista degli autori.