USA For Africa

nato 1985

morto 1985

USA for Africa

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

USA for Africa (United Support of Artists for Africa) era il nome sotto il quale 45 artisti (per la maggior parte statunitensi), che formavano un supergruppo, guidati da Harry Belafonte, Kenny Rogers, Michael Jackson e Lionel Richie, registrarono il singolo "We Are the World" nel 1985. La canzone fu numero uno delle classifiche sia negli Stati Uniti che in Gran Bretagna nell'aprile dello stesso anno. Dopo poco più di un mese uscì l'album degli USA for Africa con lo stesso titolo della canzone We Are the World.

I considerevoli profitti ricavati dalle vendite andarono all'associazione USA for Africa Foundation che li utilizzò per sopperire a gravi problemi in Africa, fra i quali una carestia che colpiva la popolazione etiope. Critiche, comunque, vennero mosse poiché si sosteneva che i ricavati andassero direttamente ai governi (spesso retti da militari), piuttosto che alla popolazione.

Una registrazione della performance dal vivo del singolo venne pubblicata l'8 novembre 2004 con il DVD del Live Aid.

Canzoni registrate

  1. USA for Africa - We Are the World
  2. Steve Perry - If only for the Moment, Girl
  3. The Pointer Sisters - Just a Little Closer
  4. Bruce Springsteen & The E Street Band - Trapped (versione live)
  5. Northern Lights - Tears Are Not Enough
  6. Prince & The Revolution - 4 The Tears In Your Eyes
  7. Chicago - Good For Nothing
  8. Tina Turner - Total Control
  9. Kenny Rogers - A Little More Love
  10. Huey Lewis and the News - Trouble in Paradise (versione live)

Cantanti

Voci correlate

  • Band Aid
  • Northern Lights (gruppo musicale canadese)
  • Live Aid

Collegamenti esterni

  • USA for Africa official site: sito ufficiale
  • Sito ufficiale, su usaforafrica.org.
  • (EN) USA for Africa, su Discogs, Zink Media.
  • (EN) USA for Africa, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
Controllo di autorità VIAF (EN) 125606061 · ISNI (EN) 0000 0001 2152 0943 · BNF (FR) cb13884431z (data)
Questa pagina è stata modificata l'ultima volta il 08.03.2019 12:34:05

Questo articolo si basa sull'articolo USA for Africa dell'enciclopedia liber Wikipedia ed è sottoposto a LICENZA GNU per documentazione libera.
In Wikipedia è disponibile una lista degli autori.