Banca dati musicale
Musicista
Giovanni Antonini

nato 1965 a Milano, Lombardia, Italia
Links
www.askonasholt.co.uk
(Inglese)
www.ilgiardinoarmonico.com
(Inglese)
www.br-klassik.de
(Tedesco)
Giovanni Antonini
Giovanni Antonini (Milano, 1965) è un direttore d'orchestra italiano.
Ha studiato a Milano, e ha frequentato la Civica Scuola di Musica di Milano e il Centre de Musique Ancienne di Ginevra. Nel 1985, insieme a Luca Pianca, ha co-fondato il Giardino Armonico.[1]
Antonini è considerato come uno dei leader dell'epoca italiana,[2] e si è esibito con molti artisti illustri, tra cui Christoph Prégardien, Christophe Coin, Katia e Marielle Labèque, Viktoria Mullova e Giuliano Carmignola. Ha tenuto tournée in tutto il mondo e ha ricevuto numerosi premi per i suoi successi, tra cui, con Il Giardino Armonico, il Gramophone Award, Diapason d'Or e Choc du Monde de la Musique.
Nel 2014, Antonini e Il Giardino Armonico ha avviato un progetto con l'obiettivo di eseguire e registrare tutte le sinfonie di Joseph Haydn fino il 2032, per commemorare il 300 ° anniversario della nascita del compositore.[3]
Note
- ^ Presto Classical - Music of the Italian Baroque - Arthaus Musik: 100011, su www.prestoclassical.co.uk. URL consultato il 1º gennaio 2017.
- ^ Il Giardino Armonico, su www.carnegiehall.org. URL consultato il 1º gennaio 2017 (archiviato dall'url originale il 2 gennaio 2017).
- ^ Bureau347 & Snowcap, HAYDN 2032 - The new project of Giovanni Antonini & Alpha | Outhere Music, su www.outhere-music.com. URL consultato il 1º gennaio 2017.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giovanni Antonini
Collegamenti esterni
Controllo di autorità | VIAF (EN) 34648480 · ISNI (EN) 0000 0001 2127 5642 · LCCN (EN) no96004273 · GND (DE) 12845993X · BNF (FR) cb13944903f (data) |
---|
Questo articolo si basa sull'articolo Giovanni Antonini dell'enciclopedia liber Wikipedia ed è sottoposto a LICENZA GNU per documentazione libera.
In Wikipedia è disponibile una lista degli autori.