Neal Schon

Neal Schon

nato il 27.2.1954 a Tinker Air Force Base, OK, Stati Uniti d'America

Neal Schon

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Neal Schon (Tinker Air Force Base, 27 febbraio 1954) è un chitarrista statunitense.

Biografia

È il chitarrista del gruppo musicale Journey. In passato ha militato anche nei Bad English e negli Hardline. Divenne noto al grande pubblico già durante gli anni settanta, come secondo chitarrista di Carlos Santana ('71-'72), all'età di appena 17 anni[1].

Sua moglie è la sorella di Johnny e Joey Gioeli degli Hardline.

Strumentazione

Neal Schon utilizza primariamente chitarre Gibson Les Paul. È stato inoltre personalmente direttore di produzione e il finanziamento del brand chitarristico Schon Guitars, nato dalla collaborazione con la Jackson. Nell'ultimo album Eclipse mostra di utilizzare chitarre PRS.

Da sempre utilizzatore di amplificatori Marshall, è diventato endorser ufficiale della compagnia Blackstar Amplification e suona una testata Blackstar Series One 100 W.

Discografia

Santana

  • 1971 - Santana III
  • 1972 - Caravanserai

Journey

  • 1975 - Journey
  • 1976 - Look Into The Future
  • 1977 - Next
  • 1978 - Infinity
  • 1979 - Evolution
  • 1980 - In The Beginning (antologia)
  • 1981 - Departure
  • 1981 - Dream After Dream
  • 1981 - Captured (live)
  • 1981 - Escape
  • 1983 - Frontiers
  • 1986 - Raised On Radio
  • 1988 - Greatest Hits
  • 1996 - Trial By Fire
  • 1997 - Greatest Hits Live
  • 2001 - The Journey Continues (antologia)
  • 2001 - Arrival
  • 2001 - The Essential Journey (antologia)
  • 2002 - Red 13 (mini)
  • 2005 - Generations
  • 2008 - Revelation

Bad English

  • 1989 - Bad English
  • 1991 - Backlash

Hardline

  • 1992 - Double Eclipse

Solista

  • 1981 - Untold Passion - Schon & Hammer
  • 1982 - Here to Stay - Schon & Hammer
  • 1989 - Late Nite
  • 1995 - Beyond the Thunder
  • 1997 - Electric World
  • 1998 - Piranha Blues
  • 1998 - Neal Schon & Jan Hammer Collection: No More Lies
  • 2001 - Voice
  • 2005 - I on U
  • 2012 - ''The Calling''

Note

  1. ^ Johannes Antonius van den Heavel (a cura di), Enciclopedia Rock, Hard & Heavy, Arcana Editrice, 1991, ISBN 88-85859-77-1.

Bibliografia

  • Johannes Antonius van den Heavel (a cura di), Enciclopedia Rock Hard & Heavy, Arcana Editrice, 1991, ISBN 88-85859-77-1.

Collegamenti esterni

  • (EN) Neal Schon, su AllMusic, All Media Network.
  • (EN) Neal Schon, su Discogs, Zink Media.
  • (EN) Neal Schon, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
Controllo di autorità VIAF: (EN) 64193105 · LCCN: (EN) n91111912 · ISNI: (EN) 0000 0001 1473 8653 · GND: (DE) 1345-14912 · BNF: (FR) cb13899534p (data)
Questa pagina è stata modificata l'ultima volta il 22.09.2017 13:48:21

Questo articolo si basa sull'articolo Neal Schon dell'enciclopedia liber Wikipedia ed è sottoposto a LICENZA GNU per documentazione libera.
In Wikipedia è disponibile una lista degli autori.