Romina Power

Romina Power

nata il 2.10.1951 a Los Angeles, CA, Stati Uniti d'America

Romina Power

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Romina Power

Un'esibizione di Romina Power con la chitarra acustica nel 1969
Nazionalità  Italia
Genere Pop
Periodo di attività
1966-1999
Etichetta ARC, EMI/Parlophone, EMI/Columbia, Baby Records, WEA Italiana
Album pubblicati 3 da solista , 13 in coppia con Al Bano Carrisi
Studio 3 da solista , 13 in coppia con Al Bano Carrisi
Sito ufficiale
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica

Romina Francesca Power (Los Angeles, 2 ottobre 1951) è una cantante, attrice, showgirl e e pittrice statunitense.

Biografia

Figlia degli attori hollywoodiani Tyrone Power e Linda Christian, studiò in collegio in Messico e in Inghilterra e arrivò in Italia verso la metà degli anni sessanta. Ha una sorella, Taryn, nata nel 1953.

Il debutto come attrice

Debuttò al cinema a 13 anni e in quattro anni partecipò a ben 14 film, interpretando, tra l'altro, alcuni ruoli erotici (come ad esempio in Justine ovvero le disavventure della virtù di Jesús Franco). Ebbe modo di frequentare la vivace scena artistica di Roma, Londra e Los Angeles e per un certo periodo assunse regolarmente LSD[1].

Cantante

Nel 1966, ottenuto un contratto discografico con la ARC, debutta con il 45 giri Quando gli angeli cambiano le piume, in stile beat; passa poi alla EMI/Parlophone.

Nel 1969 vince il Festivalbar nella sezione Disco Verde con Acqua di mare, una delle sue canzoni più famose (autore Al Bano, nel quale egli stesso compare come cantante a sostegno); la canzone sul retro, Messaggio, è una ballata in stile folk, genere che la Power suonerà anche in seguito.

In quello stesso anno incide anche il suo primo album, intitolato 12 canzoni e una poesia.

Partecipa con Armonia a Un disco per l'estate 1970, canzone che si qualifica per la finale ed arriva al sesto posto; con la stessa canzone partecipa anche al Festivalbar 1970.

Ritorna a Un disco per l'estate 1972 con Nostalgia; con E le comete si distesero nel blu si qualifica per la finale di Un disco per l'estate 1974.

Pubblica il secondo album nel 1974, Ascolta, ti racconto di un amore, in stile cantautore, non commerciale, che ottiene scarso successo, ed il terzo l'anno successivo, con una reinterpretazione di Here, there and everywhere dei Beatles; ottiene in particolare successo la title track, già pubblicata su 45 giri due anni prima, Con un paio di blue-jeans, e che verrà reincisa dalla Power in versione inglese nel 1979 con il titolo U.S. America.

Un altro suo grande successo è stato Il ballo del qua qua.

Il matrimonio con Al Bano

Si sposò nel 1970 con il cantante pugliese Albano Carrisi, con cui ha condiviso quasi interamente la carriera artistica e dal quale ha avuto quattro figli: Yari, nato nel 1973, Cristèl, nata nel 1985, Romina Jr, nata nel 1987, e la primogenita Ylenia, nata nel 1970 e scomparsa nel 1994 in circostanze misteriose mentre si trovava a New Orleans.

Con il marito ha partecipato a due Eurovision Song Contest nel 1976 e nel 1985, vincendo un Festival di Sanremo nel 1984 con Ci sarà. Sempre al Festival ha collezionato un secondo posto nel 1982 e due terzi posti nel 1987 e 1989.

Nel 1985 ha partecipato alla parodia dei Promessi Sposi realizzata dal Quartetto Cetra, interpretando Lucia.

Con la separazione da Al Bano, avvenuta nel 1999, ha ridotto drasticamente l'attività artistica come cantante.

Ritorno da single

Romina è rimasta comunque nel mondo artistico e dello spettacolo grazie alla sua attività di pittrice e scrittrice e con la partecipazione a show televisivi. Tra il 1998 ed il 2000 ha condotto Per tutta la vita, il sabato sera su Raiuno a fianco di Fabrizio Frizzi. Il 5 gennaio 2002 è stata chiamata ad affiancare Mara Venier nella conduzione dello show televisivo Un ponte fra le stelle - La befana dei bambini vittime delle guerre e del terrorismo trasmesso su Rai Uno dal Teatro Rendano di Cosenza. Durante lo spettacolo ha anche cantato la versione italiana della colonna sonora del film La vita è bella.

Dopo l'incontro con l'India, ha iniziato a praticare yoga e meditazione, ha abolito gli alcolici ed è diventata vegetariana.[2]

Nel 2007 ha recitato in un cameo nell'ultimo film di Abel Ferrara, Go Go Tales, presentato fuori concorso al festival di Cannes.

Il 7 maggio 2010 ha vinto con la canzone Acqua di mare la seconda edizione di Ciak... si canta!, varietà musicale condotto da Pupo, Emanuele Filiberto di Savoia e Cristina Chiabotto su Rai Uno.

Morte della madre

  • Per circa tre anni ha assisito la madre Linda Christian affetta da tumore, annunciando infine la sua morte il 22 luglio 2011.

Discografia italiana

Solista

Singoli

  • 1966 - Quando gli angeli cambiano le piume / Apri quell'ombrello (ARC, AN 4071)
  • 1969 - Acqua di mare / Messaggio (Emi italiana/Parlophone, 3C006-17019)
  • 1969 - La mia solitudine / Un canto d'amore (Emi Italiana/Parlophone, 3C006-17228)
  • 1970 - Armonia / Io sono per il sabato (Emi Italiana/Parlophone, 3C006-17412)
  • 1973 - Fragile storia d'amore / Un sentimento (Emi Italiana/Columbia, 3 C006-17883)
  • 1974 - E le comete si distesero nel blu / Le sirene, le balene, ecc... (Emi Italiana/Columbia, 3 C006-17987)
  • 1974 - Con un paio di blue jeans (è sempre estate in America) / I've had enough (Emi Italiana/Odeon, 3 C006-17949)
  • 1975 - Paolino maialino / Sognando Copacabana (Libra, LBR 1201)
  • 1976 - Noi due / Un uomo diventato amore (Libra, LBR 1203)
  • 1979 - U.S. America / All'infinito (Libra, LBR 014)
  • 1981 - Il ballo del qua qua / Paolino maialino (Baby Records, BR 50255)

Album

  • 1969 - 12 canzoni e una poesia (Emi italiana/Parlophone, 3C 062 17725)
  • 1974 - Ascolta, ti racconto di un amore [Emi Italiana)
  • 1975 - Con un paio di blue jeans (Emi Italiana)

Partecipazioni

  • 1969 - Noël 2 (Edizioni Paoline, Noël 3002, LP)

Con Al Bano

Singoli

  • 1970 - Storia di due innamorati / Quel poco che ho (Emi/La voce del padrone, 3C 006 17413M)
  • 1972 - Taca, taca, banda! (Good Old Fashioned Music) / Notti di seta (Emi/La voce del padrone, 3C 006 18001)
  • 1975 - Dialogo / Amore nel duemila (Libra, lbr 1200)
  • 1977 - Prima notte d'amore / Il covo delle aquile (Libra, lbr 1205)
  • 1981 - Sharazan / Prima notte d'amore (Libra, br 50240)
  • 1982 - Felicità / Arrivederci a Bahia (Baby Records, br 50258)
  • 1982 - Tu soltanto tu (mi hai fatto innamorare) / Parigi è bella com'è (Libra/Baby records, br 50279)
  • 1983 - Che Angelo Sei / Perché (Baby Records, br)
  • 1984 - Ci sarà / Quando un amore se ne va (Libra/Baby Records, br 50313)
  • 1985 - Magic oh magic / It's forever (Baby Records, br 50339)
  • 1987 - Nostalgia canaglia / Caro amore (WEA Italiana, 24 8452-7)
  • 1987 - Sempre sempre / Saranda Okinawa (WEA Italiana, 24 8411-7)
  • 1987 - Libertà! / Incredibile appuntamento (WEA Italiana, 24 8179-0)
  • 1988 - Makassar / Quando si ama (WEA Musik GmbH, 248 058-0)
  • 1988 - Fragile / Non voglio perderti (WEA Italiana, 24 7645-0)
  • 1989 - Cara terra mia / Fragile (WEA Italiana, 24 7056-7)
  • 1990 - Donna per amore / Non piangere (WEA, 903171198-7)
  • 1991 - Oggi sposi / Dialogo (WEA, 903173818-7)
  • 1993 - Il mondo degli angeli (WEA, cd singolo promozionale)

Album

  • 1975 - Atto I (Libra)
  • 1978 - 1978 (Libra)
  • 1979 - Aria pura (Libra)
  • 1982 - Felicità (Baby records)
  • 1982 - Che angelo sei (Baby records)
  • 1984 - Effetto amore (Baby records)
  • 1986 - Sempre sempre (Wea)
  • 1987 - Libertà! (Wea)
  • 1989 - Fragile (Wea)
  • 1990 - Fotografia di un momento (Wea)
  • 1991 - Corriere di Natale (Wea)
  • 1991 - Vincerai (Wea)
  • 1993 - Notte e giorno (Wea)
  • 1995 - Emozionale (Wea)
  • 1996 - Ancora...Zugabe (Wea)

Raccolte

  • 1978 - Qualcosa tra noi (serie "Record Bazaar") (CGD)
  • 1982 - Al Bano e Romina Power (serie "Record Bazaar") (CGD)
  • 1982 - Al Bano e Romina (serie "Profili musicali - Autori e interpreti della canzone italiana") (Ricordi)
  • 1983 - Amore mio (Baby Records/Polygram)
  • 1984 - Ci sarà (serie "MusicA") (CGD)
  • 1987 - Romantica (BMG)
  • 1988 - Ieri e oggi (Emi)
  • 1988 - Felicita-gold serie (BMG)
  • 1989 - Super 20 (BMG)
  • 1991 - Canzone blu-star collection (BMG)
  • 1992 - Vol.1 (Baby Records/Polygram)
  • 1992 - Vol.2 (Baby Records/Polygram)
  • 1994 - I successi di Al Bano & Romina Power vol.1 (serie "Lineatre") (Rca)
  • 1994 - Sharazan-best of (BMG)
  • 1994 - The star collection (BMG)
  • 1997 - I piu` grandi successi (CGD)
  • 1997 - Storia di due innamorati (Disky)
  • 1998 - The collection (BMG)
  • 2003 - Al Bano & Romina Power (serie "Flashback - I Grandi Successi Originali") (BMG/Ricordi)
  • 2005 - Le più belle canzoni di Al Bano & Romina Power (Warner Music)
  • 2006 - Albano & Romina Power (serie "Flashback Collection") (Sony Bmg)
  • 2006 - Albano & Romina Power (serie "Gold Italia Collection") (Mediane)
  • 2007 - Nostalgia canaglia (Linea S.r.l./Venus)
  • 2008 - Le nostre emozioni (Halidon)
  • 2009 - Al Bano & Romina Power (serie "Flashback - I Grandi Successi Originali") (Columbia/Sony Music)
  • 2009 - Collections (Sony Music)

Discografia estera (le altre versioni degli album)

Con Al Bano

Spagna

  • 1979 - Momentos (EMI/Odeon)
  • 1981 - Sharazan (EMI/Odeon)
  • 1982 - Felicidad (Baby records)
  • 1983 - Qué ángel será (Baby records)
  • 1986 - Siempre siempre(WEA)
  • 1987 - Libertad (WEA)
  • 1989 - Fragile (WEA)
  • 1990 - Fotografía de un momento (WEA)
  • 1991 - Vencerás (WEA)
  • 1993 - El tiempo de amarse (WEA)
  • 1995 - Amor sagrado (WEA)
  • 1997 - Grandes éxitos (WEA)

Filmografia

  • Menage all'italiana, (1965)
  • Come imparai ad amare le donne, (1966)
  • Assicurasi vergine, (1967)
  • Nel sole, (1967)
  • L'oro del mondo, (1968)
  • Vingt-quatre heures de la vie d'une femme, (1968)
  • Il suo nome è Donna Rosa, (1969)
  • Pensando a te, (1969)
  • Nero Wolfe: Circuito chiuso, (1969) (TV)
  • Justine ovvero le disavventure della virtù, (1969)
  • Femmine insaziabili, (1969)
  • I caldi amori di una minorenne, (1969)
  • Mezzanotte d'amore, (1970)
  • Angeli senza paradiso, (1970)
  • La signora Ava, (1975) (TV)
  • L'uomo del tesoro di Priamo, (1977) (TV)
  • Champagne in paradiso, (1983)
  • Il ritorno di Sandokan, (1996) (TV)
  • Tutti i sogni del mondo, (2003) (TV)
  • Go Go Tales, (2007)

Libri

  • 1989 - Ritratto dalla A alla R, Rizzoli (con Albano Carrisi)
  • 1998 - Cercando mio padre, Gremese Editore
  • 2000 - Ho sognato Don Chisciotte, Bompiani
  • 2004 - Kalifornia (It's Here Now), Arcana Editore
  • 2005 - Diario di Upaya. Upaya il racconto, Fazi Editore (DVD del film Upaya, racconto e diario)

Note

  1. Intervista a Romina Power in Matteo Guarnaccia, Underground italiana, pagg. 125-128, ed. Malatempora, 2000 ISBN 88-8210-219-X
  2. Gordiano Lupi, Sexy made in Italy, Profondo Rosso, 2007.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale
  • Scheda su 0694454 dell'Internet Movie Database
Questa pagina è stata modificata l'ultima volta il 07.08.2012 09:15:01

Questo articolo si basa sull'articolo Romina Power dell'enciclopedia liber Wikipedia ed è sottoposto a LICENZA GNU per documentazione libera.
In Wikipedia è disponibile una lista degli autori.