David Raksin

nato il 4.8.1912 a Philadelphia, PA, Stati Uniti d'America
morto il 9.8.2004 a Van Nuys, CA, Stati Uniti d'America
David Raksin
David Raksin (Filadelfia, 4 agosto 1912 – Van Nuys, 9 agosto 2004) è stato un compositore statunitense di colonne sonore cinematografiche.
Biografia
Con più di 100 colonne sonore cinematografiche e 300 televisive al suo attivo, Raksin fu chiamato "il nonno della musica da film".
La sua prima colonna sonora, nel 1936, fu quella del film Tempi moderni di Charlie Chaplin.
Raksin compose, fra l'altro la musica della canzone Laura (derivata dalla colonna sonora del film omonimo del 1944 e anch'essa da lui composta) che conobbe un grande successo commerciale e divenne un famoso standard jazz.
Riconoscimenti
Ottenne due nomination per il premio Oscar alla migliore colonna sonora, per due diverse pellicole:
- Ambra (1947)
- Tavole separate (1958)
Filmografia
- Il gigante biondo (The Kid Comes Back), regia di B. Reeves Eason (1938)
- Il messicano (Right Cross), regia di John Sturges (1950)
Collegamenti esterni
- (EN) David Raksin, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Filmografia di David Raksin su AFI American Film Institute
Controllo di autorità | VIAF: (EN) 29723599 · ISNI: (EN) 0000 0003 6854 8841 · LCCN: (EN) n85199764 · GND: (DE) 12925-1445 · BNF: (FR) cb139485577 (data) |
---|
Questo articolo si basa sull'articolo David Raksin dell'enciclopedia liber Wikipedia ed è sottoposto a LICENZA GNU per documentazione libera.
In Wikipedia è disponibile una lista degli autori.