Renato Fasano
nato il 21.8.1902 a Napoli, Campania, Italia
morto il 3.8.1979 a Roma, Latium, Italia
Renato Fasano
Renato Fasano (Napoli, 21 agosto 1902 – 3 agosto 1979) è stato un compositore, pianista e direttore d'orchestra italiano.
Da giovane ha studiato al Conservatorio di Napoli, come allievo di A.Savasta per quanto riguarda la composizione e di F.Rossomandi per quanto riguarda, invece, il pianoforte.
È stato direttore del Conservatorio di Cagliari di Venezia e di Roma
Promotore e fondatore dell'Istituz. dei Concerti e Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Venezia e del gruppo musicale I virtuosi di Roma, col quale ha inciso tra l'altro celebrate edizioni de La serva padrona di Pergolesi e dell'Orfeo ed Euridice di Gluck
Tra le composizioni, annoveriamo Cordova (1927), Scherzo (1924), Il signor Bonaventura (1932).[1]
Tra le pubblicazioni, spicca la Storia degli abbellimenti musicali (1942)
Note
- ^ "Dizionario di musica", di A.Della Corte e G.M.Gatti, Paravia, 1956, pag.216
Controllo di autorità | VIAF: (EN) 76500013 · ISNI: (EN) 0000 0001 0989 8345 · BNF: (FR) cb13893811d (data) |
---|
Questo articolo si basa sull'articolo Renato Fasano dell'enciclopedia liber Wikipedia ed è sottoposto a LICENZA GNU per documentazione libera.
In Wikipedia è disponibile una lista degli autori.