Bob Daisley

nato il 13.2.1950 a Sydney, New South Wales, Australia
Bob Daisley
Bob Daisley | ||
Nazionalità | Australia | |
Genere | Hard rock Heavy metal |
|
Periodo di attività |
1969in attività | |
Strumento | Basso | |
Band | Ozzy Osbourne Black Sabbath Uriah Heep Rainbow Gary Moore |
|
Album pubblicati | 34 | |
Studio | 32 | |
Live | 2 | |
Raccolte | 0 | |
Sito ufficiale | bobdaisley.com | |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Bob Daisley (Sydney, 13 febbraio 1950) è un bassista australiano.
Da molti è considerato uno dei più illustri innovatori del basso, per la sua grande tecnica, caratterizzata, perlopiù, dall'uso dello sweep-picking (tecnica in genere applicata sulla chitarra) e gli arpeggi a terzine suonati in rapida successione.
Biografia
La carriera
Nei primi anni settanta è già un bassista molto richiesto suonando in varie bands come "Kahvas Jute", "Chicken Shack" e Widowmaker. Nella metà di questo decennio si aggrega al gruppo di Ritchie Blackmore, appena uscito dai Deep Purple, ovvero i Rainbow. Con la band di Blackmore dà origine a Long Live Rock 'N' Roll, un album che per tanti ha segnato la storia dell'hard rock.
Negli anni ottanta, Daisley fonda con Ozzy Osbourne la band The Blizzard of Oz, con cui inciderà noti album nell'heavy metal come Blizzard of Ozz e Diary of a Madman. Nel tour di quest'ultimo, viene rimpiazzato da Rudy Sarzo (Quiet Riot) per poi tornare da Osbourne nel 1983 per la realizzazione di Bark at the Moon e per suonare nel relativo tour.
Egli ha suonato anche con l'ex band di Ozzy, i Black Sabbath, nell'album The Eternal Idol e nell'album solista di Bill Ward, il batterista della band, ovvero Ward One: Along the Way.
Altri famosi artisti con cui Daisley ha lavorato, nel corso della sua carriera sono Yngwie Malmsteen, Gary Moore (con cui ha inciso molti dischi), Uriah Heep ed altri ancora.
In anni recenti, il bassista ha formato, con l'ex Deep Purple Jon Lord una band provvisoria, i "The Hoochie Coochie Men", suonando dal vivo vari classici dell'hard rock in data 7 febbraio 2003 e ne ha pubblicato il DVD e un CD.
La lite con Ozzy Osbourne
La collaborazione di Bob con Ozzy si è rivelata piena di accese discussioni, a causa di mancati diritti d'autore nei confronti del bassista. Agli inizi degli anni novanta, assieme al primo batterista della band, Lee Kerslake, alleatosi anche lui per problemi di copyright, viene instaurata una battaglia legale contro Ozzy e la moglie Sharon, la manager del gruppo. Kerslake protesta per non aver ricevuto riconoscimenti negli album Blizzard of Ozz e Diary of a Madman, invece Bob reclama diritti anche per altri dischi.
Infatti, il bassista ha suonato anche in Bark at the Moon e No Rest for the Wicked, oltre a contribuire alla composizione di molti brani di The Ultimate Sin e No More Tears, senza però partecipare alle registrazioni. Dopo anni di battaglie, Daisley e Kerslake vincono la causa e ricevono i riconoscimenti della composizione dei brani.
Osbourne, però, ha cancellato le sue parti di basso (e quelle di batteria di Kerslake) nelle versioni rimasterizzate del 2002 di Blizzard of Ozz e Diary of a Madman, chiamando per la sovraincisione il bassista Robert Trujillo (Suicidal Tendencies, Metallica) e il batterista Mike Bordin (Faith No More, Korn).
Discografia
Con i Widowmaker
- 1975 Widowmaker
- 1977 Too Late To Cry
Con i Rainbow
- 1977 Long Live Rock 'N' Roll
Con Ozzy Osbourne
- 1980 Blizzard of Ozz
- 1981 Diary of a Madman
- 1983 Bark at the Moon
- 1988 - No Rest for the Wicked
Con gli Uriah Heep
- 1982 Abominog
- 1983 Head First
Con Gary Moore
- 1984 Victims of the Future
- 1985 Run for Cover
- 1987 Wild Frontier
- 1988 After the War
- 1990 Still Got the Blues
- 1992 After Hours
- 2004 Power of the Blues
Con i Black Sabbath
- 1987 The Eternal Idol
Con Yngwie Malmsteen
- 1988 Odyssey
Altri
- Kahvas Jute - Wide Open - 1970
- Chicken Shack - Unlucky Boy - 1972
- Mungo Jerry - Long Legged Woman Dressed In Black - 1974
- Bill Ward - Ward One: Along the Way - 1990
- Jeff Watson - Lone Ranger - 1992
- Mother's Army - Mother's Army - 1992
- Takara - The Taste Of Heaven - 1995
- Various artists - Jimi Hendrix tribute album - In From the Storm - 1995
- Mother's Army - Planet Earth - 1997
- Mother's Army - Fire On The Moon - 1998
- Takara - Blind In Paradise - 1998
- Stream - Nothing Is Sacred - 1998
- The Hoochie Coochie Men - The Hoochie Coochie Men - 2001
- Jon Lord w/The Hoochie Coochie Men -'Live at the Basement' - 2003
- Living Loud - Living Loud - 2004
- Karl Cochran Voodooland - 2004
- Living Loud - Live in Sydney 2004 - 2005
Collegamenti esterni
- Sito Ufficiale di Bob Daisley
- Sito Ufficiale dei Living Loud
Formazioni |
---|
Chitarristi: Ritchie Blackmore |
Cantanti: Ronnie James Dio | Graham Bonnet | Joe Lynn Turner | Doogie White |
Tastieristi: Micky Lee Soule | Tony Carey | David Stone | Don Airey | David Rosenthal | Paul Morris |
Batteristi: Gary Driscoll | Cozy Powell | Bobby Rondinelli | Chuck Burgi | John O'Reilly | John Miceli |
Bassisti: Craig Gruber | Jimmy Bain | Mark Clarke | Bob Daisley | Roger Glover | Greg Smith |
Discografia |
Album in studio: Ritchie Blackmore's Rainbow | Rising | Long Live Rock 'N' Roll | Down to Earth | Difficult to Cure | Straight Between the Eyes | Bent Out of Shape | Stranger in Us All |
Album live: On Stage | Finyl Vinyl | Live in Germany '76 | Live in Munich '77 |
Raccolte: The Best of Rainbow | The Very Best of Rainbow | 20th Century Masters - The Millennium Collection: The Best of Rainbow | Pots of Gold | All Night Long: An Introduction | Catch the Rainbow: The Anthology |
Ozzy Osbourne | Tony Iommi | Geezer Butler | Bill Ward | ||
Dave Walker | Ronnie James Dio | Vinny Appice | Ian Gillan | Bev Bevan | David Donato | Glenn Hughes | Dave Spitz | Eric Singer | Ray Gillen | Tony Martin | Bob Daisley | Jo Burt | Terry Chimes | Laurence Cottle | Cozy Powell | Neil Murray | Bobby Rondinelli | Mike Bordin | Geoff Nicholls | ||
Discografia | ||
---|---|---|
Studio: Black Sabbath | Paranoid | Master of Reality | Black Sabbath, Vol. 4 | Sabbath Bloody Sabbath | Sabotage | Technical Ecstasy | Never Say Die! | Heaven and Hell | Mob Rules | Born Again | Seventh Star | The Eternal Idol | Headless Cross | Tyr | Dehumanizer | Cross Purposes | Forbidden | ||
Live: Live Evil | Cross Purposes Live | Reunion | Past Lives |
||
Raccolte: We Sold Our Soul for Rock 'n' Roll | Under Wheels of Confusion | The Sabbath Stones | Symptom of the Universe: The Original Black Sabbath 1970-1978 | Black Box: The Complete Original Black Sabbath (1970-1978) | Greatest Hits 1970-1978 | ||
Visita la pagina del Progetto Metal · Visita la Metal Zone - il nostro bar |
Ozzy Osbourne
|
|||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Ozzy Osbourne · Zakk Wylde · Rob "Blasko" Nicholson · Mike Bordin | |||||||||
Membri della Ozzy Osbourne Band |
|
||||||||
Album in studio | Blizzard of Ozz · Diary of a Madman · Bark at the Moon · The Ultimate Sin · No Rest for the Wicked · No More Tears · Ozzmosis · Down to Earth · Black Rain | ||||||||
Album live | Tribute · Live & Loud · Live at Budokan | ||||||||
EP | Mr. Crowley Live EP · Just Say Ozzy | ||||||||
Raccolte e cofanetti | Best of Ozz · Ten Commandments · The Ozzman Cometh · The Essential Ozzy Osbourne · Prince of Darkness | ||||||||
Cover albums | Speak of the Devil · Under Cover | ||||||||
Related articles | Black Sabbath |
Questo articolo si basa sull'articolo Bob Daisley dell'enciclopedia liber Wikipedia ed è sottoposto a LICENZA GNU per documentazione libera.
In Wikipedia è disponibile una lista degli autori.