Banca dati musicale
Musicista
Václav Neumann

nato il 29.9.1920 a Prag, Hauptstadt Prag, Cechia
morto il 2.9.1995 a Wien, Wien, Austria
Links
musicofilia.wordpress.com
(Italiano)
www.larousse.fr
(Francese)
www.nytimes.com
(Inglese)
www.munzinger.com
(Tedesco)
Václav Neumann
Václav Neumann (Praga, 29 settembre 1920 – Praga, 2 settembre 1995) è stato un direttore d'orchestra e violista ceco. Nato a Praga dove ha studiato presso il Conservatorio della sua città, con Josef Micka (violino) e con Pavel Dedecek e Metod Dolezil (conduzione).
A lui si deve soprattutto la formazione del famoso "Quartetto Smetana" (Smetanovo Kvarteto) insieme con i violinisti Jaroslav Rybensky e Lubomir Kostecky e con il violoncellista Antonin Kohout.
Egli aveva convinto i suoi colleghi a presentarsi in pubblico, dopo il primo concerto del 6 novembre 1945 a Praga, eseguendo ogni programma completamente a memoria.
La sua presenza in seno al Quartetto è durata soltanto due anni, passando infatti stabilmente alla Direzione d'Orchestra, con cui ha riscosso notevoli successi in patria e all'estero.
Nel 1956 divenne Direttore della Komische Oper di Berlino, incarico che lasciò nel 1964. Lasciò per diventare Direttore della Leipzig Gewandhaus Orchestra. Vi rimase fino al 1968 quando divenne Direttore principale della Czech Philharmonic, incarico che ha ricoperto fino al 1990.
Neumann ha anche insegnato Direzione d'Orchestra al Praga Academy for Music; sui allievi sono stati Oliver von Dohnanyi e Vitezslav Podrazil.
È stato particolarmente apprezzato come interprete della musica ceca; fece la Sua prima registrazione in Studio con l'opera di Leos Janacek "Le escursioni di Mr. Broucek" nel 1962, cui seguirono, sempre di Janacek, La piccola volpe astuta e Da una casa di morti. L'opera Rusalka di Dvorak, eseguita a Vienna nel 1987 e testimoniata da una registrazione, rimane un riferimento assoluto per questa partitura. Altrettanto importanti sono le sue esecuzioni mahleriane con la Filarmonica Ceca e con la Gewandhaus di Lipsia, nonché il suo Ma Vlast di Smetana.
Onorificenze
Cavaliere di III Classe dell'Ordine di Tomáš Garrigue Masaryk | |
— 1991 |
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Václav Neumann
Controllo di autorità | VIAF: (EN) 39562789 · LCCN: (EN) n81048032 · ISNI: (EN) 0000 0001 1025 319X · GND: (DE) 119086778 · BNF: (FR) cb138979229 (data) |
---|
Questo articolo si basa sull'articolo Václav Neumann dell'enciclopedia liber Wikipedia ed è sottoposto a LICENZA GNU per documentazione libera.
In Wikipedia è disponibile una lista degli autori.