Neil Sedaka

nato il 13.3.1939 a Brooklyn, NY, Stati Uniti d'America
Neil Sedaka
Neil Sedaka | ||
Neil Sedaka nel 2005 |
||
Nazionalità | USA | |
Genere | Pop | |
Periodo di attività |
1955in attività | |
Sito ufficiale | neilsedaka.com | |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Neil Sedaka (Brooklyn, 13 marzo 1939) è un cantante e compositore statunitense.
Biografia
Sin dalla più tenera età viene avviato allo studio del pianoforte dal padre.
Frequentando la Abraham Lincoln High School conosce Howard Greenfield con cui forma un duo. Appena quattordicenni, i due amici non sospettano che pochi anni dopo, con le loro canzoni, diventeranno celebri in tutto il mondo.
Alcuni loro titoli sono: Oh, Carol! (dedicata a Carole King), Calendar Girl, King Of Clowns, Breaking Up Is Hard To Do.
Il primo vero successo di Neil Sedaka fu The Diary, del 1958, con cui sfondò anche in Italia.
Sedaka è noto in Italia anche per numerosi successi in lingua italiana, per la maggior parte traduzioni di canzoni originariamente in inglese, come: La notte è fatta per amare (Another Day, Another Heartache), La terza luna (Waiting For Never), Il re dei pagliacci (King of clowns), Un giorno inutile (I Must Be Dreaming), Lettera bruciata, Esagerata (Little Devil), I tuoi capricci (Look Inside Your Heart), Adesso no, Tu non lo sai (versione italiana di Breaking Up Is Hard To Do).
Ha fatto anche parte del gruppo The Tokens, che incise The Lion Sleeps Tonight.
Video
Altri progetti
Questo articolo si basa sull'articolo Neil Sedaka dell'enciclopedia liber Wikipedia ed è sottoposto a LICENZA GNU per documentazione libera.
In Wikipedia è disponibile una lista degli autori.