John Frusciante

nato il 5.3.1970 a New York City, NY, Stati Uniti d'America
John Frusciante
John Frusciante | ||
John in concerto |
||
Nazionalità | Stati Uniti | |
Genere | Alternative rock Funk rock Hard rock Experimental rock Rock psichedelico Musica elettronica |
|
Periodo di attività |
1988in attività | |
Strumento | Chitarra, Basso elettrico, Pianoforte, Tastiere, Sintetizzatore, Voce, Batteria | |
Etichetta | Warner Bros. Records EMI Record Collection |
|
Band | Red Hot Chili Peppers, Ataxia | |
Album pubblicati | 13 | |
Studio | 10 | |
Raccolte | 3 | |
Sito ufficiale | johnfrusciante.com | |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
John Anthony Frusciante Jr. (New York, 5 marzo 1970) è un chitarrista e cantautore statunitense. È conosciuto soprattutto per avere fatto parte dei Red Hot Chili Peppers dal 1988 al 1992 e nuovamente dal 1998 al 2009, pubblicando cinque album con il gruppo. È stato introdotto nella Rock and Roll Hall of Fame il 14 aprile 2012 come ex-membro dei Red Hot Chili Peppers.
Biografia
Primi anni
John nasce nel quartiere newyorkese del Queens e si trasferisce a Los Angeles all'età di 12 anni. Anche sua madre Gail è una musicista: la sua voce compare nella canzone dei Red Hot Chili Peppers "Under the Bridge". Suo padre John Sr. è un giudice, a sua volta figlio di Antonio Frusciante, un immigrato italiano originario di Apice (in provincia di Benevento)[1]. John ha anche 4 fratelli: Anna, Lily, Michael ed Erika.
Mother's Milk
Quando John Frusciante ascolta per la prima volta i Red Hot Chili Peppers in concerto, nel 1985, questi diventarono immediatamente il suo gruppo preferito; in particolare viene colpito da Hillel Slovak, il chitarrista del gruppo tra l'85 e l'88 a cui si ispira per la propria evoluzione musicale, come risulta evidente nell'album Mother's Milk. Hillel muore però per un'overdose di eroina nel 1988 e, nello stesso periodo, il batterista Jack Irons lascia per motivi personali la band, che comunque il bassista Flea e il cantante Anthony Kiedis decidono di non sciogliere. Nel frattempo, intorno al 1988, John Frusciante ha stretto amicizia con D.H. Peligro (batterista dei Dead Kennedys), e spesso partecipano insieme a delle jam session. Un giorno Peligro invita a suonare con loro il bassista Flea, che rimane impressionato dalle capacità di John. I due diventano buoni amici e poco dopo Flea chiede che John Frusciante venga accolto come chitarrista ufficiale dei Peppers.
Ultimi anni novanta e il presente
Il 5 maggio 1992, durante un tour in Giappone, lasciò il gruppo per motivi legati alla droga e ai continui litigi con Anthony Kiedis. Per la realizzazione di One Hot Minute al posto di Frusciante venne chiamato il chitarrista Dave Navarro, che suonò con i RHCP anche a Woodstock '94. Successivamente Frusciante rientrò nel gruppo, incidendo Californication (1999), che ebbe un successo straordinario. Nello stesso anno suonarono ancora a Woodstock. I lavori successivi furono By the Way (2002) e Stadium Arcadium (2006), anch'essi album di notevole successo.
Il 20 gennaio 2009 uscì The Empyrean, il suo decimo disco da solista. Si tratta di un concept album a cui hanno collaborato Flea, Johnny Marr, (ex chitarrista degli Smiths), Sonus Quartet e The New Dimension Singers. John Frusciante, secondo la rivista statunitense Rolling Stone, è il settantaduesimo miglior chitarrista di tutti i tempi ed uno dei tre nuovi "Guitar Gods" insieme a John Mayer e Derek Trucks.
Il 16 dicembre 2009 tramite un comunicato sul suo blog ufficiale annunciò la sua uscita dai Red Hot Chili Peppers per "dedicarsi esclusivamente ai propri progetti e alla realizzazione di album solisti." Al suo posto è stato chiamato il chitarrista Josh Klinghoffer.Chitarre
John Frusciante durante i suoi concerti suona spesso chitarre vintage. Il suo modello preferito è la Fender Stratocaster: la più usata è la Strato in tre colori sunburst del 1962; prima era solito suonare con una due colori sunburst del 1955, ma dal tour successivo all'album Californication lo si può vedere con una Stratocaster Bianca del '61. Per alcune canzoni è solito usare una Fender Telecaster Custom in tre colori sunburst del 1962 ed una Gibson Les Paul "black beauty" Custom nera del 1972. L'esemplare più prezioso del suo set è però la Gretsch White Falcon, chitarra vintage usata nel video di Californication, oltre che nel concerto Live at Slane Castle. Possiede anche una Fender Stratocaster Fiesta Red, usata nel concerto Live Earth. Nel disco Blood Sugar Sex Magik suonava una Jaguar del 1966 sherwood green con block inlays e paletta in vernice body. Dall'ultimo tour con i Red Hot Chili Peppers nel 2007 ha suonato anche una stratocaster fiesta red del '61. Per un periodo utilizzò una Fender Mustang del 1965, chitarra utilizzata da musicisti quali David Byrne, Kurt Cobain, Todd Rundgren, Graham Coxon e Adrian Belew. Possiede inoltre una Fender Jaguar di colore fiesta red del 1962; questa è la chitarra che Frusciante possiede da più tempo. Per le esibizioni acustiche utilizza invece due Martin 0-15 degli anni cinquanta. Per le registrazioni dell'album Pbx Funicular Intaglio Zone e dell' Ep Letur Lefr Frusciante ha dichiarato di aver utilizzato una Yamaha SG.
Curiosità
Nel 1994 lo scrittore italiano Enrico Brizzi si ispirò al chitarrista per il titolo del suo romanzo Jack Frusciante è uscito dal gruppo cambiando però il nome da John a Jack per non incorrere in problemi legali. Dal romanzo ne è stato tratto anche un film del 1996 dal titolo omonimo.
Discografia
Studio
- 1994 - Niandra LaDes and Usually Just a T-Shirt
- 1997 - Smile from the Streets You Hold
- 2001 - To Record Only Water for Ten Days
- 2002 - From the Sounds Inside
- 2004 - Shadows Collide with People
- 2004 - The Will to Death
- 2004 - Automatic Writing (progetto Ataxia)
- 2004 - Inside of Emptiness
- 2004 - A Sphere in the Heart of Silence
- 2005 - Curtains
- 2007 - AW II (progetto Ataxia)
- 2009 - The Empyrean
- 2012 - PBX Funicular Intaglio Zone
- 2014 - Enclosure
Live
- 2001 - Live at Angel Orenzas, NY
- 2001 - Live at Paradiso
- 2001 - Off The Map
- 2003 - Live at Slane Castle
- 2005 - ATP Festival
EP
- 1997 - Estrus EP
- 2000 - Going Inside
- 2004 - DC EP
- 2012 - Letur-Lefr EP
- 2013 - Outsides EP
Con i Red Hot Chili Peppers
- 1989 - Mother's Milk
- 1991 - Blood Sugar Sex Magik
- 1999 - Californication
- 2002 - By the Way
- 2006 - Stadium Arcadium
Altri lavori
- 2004 - The Brown Bunny Soundtrack
- 2003 - nell'album tributo ai Ramones, We're a Happy Family, è presente come bonus track una sua versione della canzone dei Ramones Today Your Love, Tomorrow The World.
- 2010 - Omar Rodriguez Lopez & John Frusciante
- 2010 - Speed Dealer Moms EP
Partecipazioni
- Kristen Vigard (di Kristen Vigard) (1988)
- Beautiful Mess (dei Thelonious Monster) (1992)
- Anytime At All (di Banyan) (1999)
- Rev (di Perry Farrell) (1999)
- You Come and Go Like a Pop Song (di The Bicycle Thief) (1999)
- The Psychotic Friends Nuttwerx (dei Fishbone) (2000)
- The Id (di Macy Gray) (2001)
- Blowback (di Tricky) (2001)
- American IV: The Man Comes Around (di Johnny Cash) (2002)
- Unearthed (di Johnny Cash) (2003)
- Dragonfly (di Ziggy Marley) (2003)
- De-Loused in the Comatorium (dei Mars Volta) (2003)
- A Manual Dexterity: Soundtrack Volume 1 (di Omar Rodríguez-López) (2004)
- Frances the Mute (dei Mars Volta) (2005)
- Amputechture (dei Mars Volta) (2006)
- Music for the Divine (di Glenn Hughes) (2006)
- Hourglass (di Dave Gahan) (2007)
- 8 Diagrams (dei Wu-Tang Clan) (2007)
- The Bedlam in Goliath (dei Mars Volta) (2008)
- Digi Snacks (di RZA) (2008)
- Octahedron (dei Mars Volta) (2009)
- The Spirit of Apollo (dei N.A.S.A.) (2009)
- Sepulcros De Miel (di Omar Rodríguez-López Quartet) (2010)
- Man Meat (di Swahili Blonde) (2010)
Note
- Biografia - John Frusciante - Red Hot Chili Peppers Italia
Altri progetti
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale
- MySpace pagina ufficiale
- Invisible Movement
- Sito italiano
- Recensione Album "The Empyrean"
Red Hot Chili Peppers |
Formazione |
---|
Anthony Kiedis - John Frusciante - Flea - Chad Smith |
Ex componenti: Hillel Slovak - Jack Irons - Jack Sherman - Cliff Martinez - Arik Marshall - Jesse Tobias - Dave Navarro |
Discografia |
Album, EP e raccolte: Red Hot Chili Peppers - Freaky Styley - The Uplift Mofo Party Plan - Abbey Road EP - Mother's Milk - Blood Sugar Sex Magik - What Hits!? - Out in L.A. - Live Rare Remix Box - One Hot Minute - Under the Covers: Essential Red Hot Chili Peppers - Californication - By the Way - Greatest Hits - Live in Hyde Park - Stadium Arcadium |
Videografia |
DVD e VHS: Red Hot Skate Rock - Positive Mental Octopus - Psychedelik Sexfunk Live From Heaven - Funky Monks - Off the Map - Live at Slane Castle |
Questo articolo si basa sull'articolo John Frusciante dell'enciclopedia liber Wikipedia ed è sottoposto a LICENZA GNU per documentazione libera.
In Wikipedia è disponibile una lista degli autori.