Vladimir Krainev
nato il 1.4.1944 a Krasnojarsk, Sibirien, Russia
morto il 29.4.2011 a Hannover, Niedersachsen, Germania
Vladimir Krainev
Vladimir Krainev (Krasnoyarsk, 1 aprile 1944 Hannover, 29 aprile 2011) è stato un pianista russo.
Biografia
Vladimir Krainev è nato a Krasnoyarsk nel 1944 e ha debuttato all'età di sette anni suonando con l'orchestra concerti di Haydn e Beethoven. Ha studiato alla Scuola centrale di Mosca nella classe di Anaida Sumbatyan, ed al Conservatorio di Mosca con Heinrich Neuhaus e Stanislav Neuhaus.
Dopo aver vinto i concorsi di Lisbona e di Leeds, nel 1970 ha ottenuto il primo premio ex aequo con John Lill al prestigiosissimo Concorso internazionale ajkovskij. La vittoria a Mosca ha dato il via alla sua brillante carriera che lo ha visto collaborare con le migliori orchestre ed i più eminenti direttori del mondo.
Al'fred Garrievi nitke gli ha dedicato uno dei suoi concerti per pianoforte e orchestra. Ogni anno, in Ucraina, Kazakistan e Kirghizistan si svolgono Festival che portano il suo nome; annualmente inoltre, fino alla sua scomparsa, lo stesso Krainev si è esibito con i suoi pupilli al Conservatorio di Mosca.
In seguito Krainev ha vissuto ad Hannover con la moglie Tatiana Tarasova (una famosa insegnante di pattinaggio sul ghiaccio), insegnando alla Hochschule für Musik und Theater Hannover.
Muore nella stessa città tedesca, il 29 aprile 2011[1].
Note
Questo articolo si basa sull'articolo Vladimir Krainev dell'enciclopedia liber Wikipedia ed è sottoposto a LICENZA GNU per documentazione libera.
In Wikipedia è disponibile una lista degli autori.